Questo metallo d'apporto è utilizzato per la saldatura di acciaio 316 e leghe simili. È utilizzato con successo in applicazioni che coinvolgono materiali base per servizio ad alta temperatura.
La presenza di molibdeno fornisce resistenza al creep a temperature elevate e resistenza alla vaiolatura in atmosfera di alogenuri. Questa lega ha un basso contenuto di carbonio che la rende particolarmente indicata in caso di rischio di corrosione intergranulare. Il 316L è ampiamente applicato nelle industrie chimiche e di trasformazione alimentare, nonché nella costruzione di navi e vari tipi di strutture architettoniche.