Uso e applicazioni
È progettato per saldare la lega metallica di base 718, garantendo così un'eccellente resistenza alla corrosione a molti mezzi. Il metallo di saldatura può essere temprato per invecchiamento con un’eccellente resistenza e le sue proprietà meccaniche dipendono dal trattamento termico post saldatura (PWHT). Normalmente utilizzato nel processo di saldatura ad arco di tungsteno per le leghe di Cr-Ni-NB-Mo, poiché l'uso di un processo ad alto apporto termico come GMAW spesso comporta micro-fessurazione. Utilizzato principalmente per la saldatura di componenti di aeromobili ad alta resistenza, componenti per razzi a combustibile liquido, anelli, involucri e varie parti in lamiera formata per motori a turbina a gas per veicoli terrestri e aeromobili, e serbatoi criogenici. Viene utilizzato anche per dispositivi di fissaggio e parti di strumentazione, nonché per il rivestimento e la sovrapposizione di parti nell'industria petrolifera e del gas. L'intervallo di temperatura di applicazione va da -250 °C a 700 °C.
Tipo di lega
La composizione nominale (% in peso) del metallo d'apporto di questa classificazione è 52 Ni, 18 Fe, 19 Cr, 5 Nb più Ta, 3 Mo e 1 Ti.
Microstruttura
Microstruttura completamente austenitica con carburi ricchi di Nb e Ti.
Materiali base da saldare

Adatto per la saldatura della lega Cr-Ni-Nb-Mo e delle leghe 718, 706 e X-750.
EN W. N.: 2.4668 (NiCr19Fe19Nb5Mo3), 2.4669 (NiCr15Fe7TiAl).
ASTM: B637, 5589.
UNS: N07718, N09706, N07750.

Prodotti della linea 718

Nome commerciale Tipologia Processo
{{ item.nome }} {{ famiglia.name['it-IT'] }} {{ process }} >
Download
I nostri cataloghi
download
Schede tecniche
download
Certificazioni aziendali
download

Richiedi informazioni

Fornisci le tue informazioni di contatto e ti risponderemo con tutte le specifiche riguardanti il prodotto interessato e valide soluzioni di spedizione merci.
© Daiko s.r.l 2022 - Viale G. G. Felissent 84/D, 31100 Treviso, Italia
REA 416562 VAT and T.C. IT04907220265 - Tutti i diritti riservati